mercoledì 12 giugno 2019

I giurati del Premio La Quara 2019: Bruno Morchio

E' con grande piacere che iniziamo a presentarvi la giuria del Premio La Quara 2019.
I giurati infatti sono da sempre la cifra che rende questo premio letterario ambito, un'occasione d'oro per far leggere le proprie storie a grandi giornalisti e scrittori, un appuntamento importante (la finale del 24 agosto a Borgotaro) per conoscere questi grandi personaggi.

Il primo grande ospite di questa edizione sarà Bruno Morchio.
Bruno Morchio vive a Genova, dove lavora come psicologo e psicoterapeuta; ha pubblicato articoli su riviste di letteratura, psicologia e psicoanalisi.
Protagonista dei romanzi di Morchio è Genova, filtrata dagli umori e dalla memoria del protagonista e raccontata privilegiando alcuni quartieri, come la delegazione operaia di Sestri Ponente, il levante cittadino, ricco di crêuze che scendono al mare, la circonvallazione a monte e, soprattutto, la città vecchia con i suoi caruggi, i palazzi fatiscenti ed il suo popolo fatto di artigiani, pensionati, immigrati e donne di malcostume.

Il personaggio principale creato da Morchio è un investigatore privato genovese, Bacci Pagano, ironico e disilluso, amante della musica di Mozart, del buon vino e della buona tavola oltre che delle donne (fra le quali Mara, la sua compagna psicologa, che lo definisce "analfabeta dei sentimenti", giudizio che Bacci ripete sovente a se stesso). Viaggia su una Vespa amaranto e non porta le mutande; secondo il suo autore sta sempre dalla parte dei perdenti perché figlio di un operaio genoano e comunista.

Opere
Romanzi con protagonista Bacci Pagano
Bacci Pagano. Una storia da carruggi, Genova, Fratelli Frilli Editori, 2004,
Maccaia, Genova, Fratelli Frilli Editori, 2004,
La crêuza degli ulivi - Le donne di Bacci Pagano, Genova, Fratelli Frilli Editori, 2005,
Con la morte non si tratta, Milano, Garzanti, 2006,
Le cose che non ti ho detto, Milano, Garzanti, 2007,
Rossoamaro, Milano, Garzanti, 2008,
Colpi di coda, Milano, Garzanti, 2010,
Lo spaventapasseri, Milano, Garzanti, 2013,
Un conto aperto con la morte, Milano, Garzanti, 2014,
Fragili verità, Milano, Garzanti, 2016,
La crêuza degli ulivi - Le donne di Bacci Pagano.Edizione riveduta, Milano, Garzanti, 2017, I
Uno sporco lavoro. La calda estate del giovane Bacci Pagano, Milano, Garzanti, 2018,

Nessun commento:

Posta un commento