BORGO VAL DI TARO, 6 LUGLIO 2022_ Sono 4 donne e un uomo i finalisti della nona edizione del Premio La Quara, concorso letterario per short stories organizzato a Borgo val di Taro dall’ Istituto Manara in collaborazione con l’amministrazione comunale e il sostegno di Fondazione Monteparma.
Dai 170 racconti partecipanti al concorso, solo cinque sono i quelli selezionati dalla giuria per contendersi il premio alla finale del 27 agosto in piazza La Quara, che da il nome al premio stesso.
Unico uomo nella cinquina è Angelo Basile, infermiere di Milano, che già in diverse occasioni è arrivato in finale senza mai vincerla, mentre tutte nuove conoscenze sono le altre finaliste, ovvero Letizia Cavicchioli (di Moneglia), Laura Chiabudini (Pordenone), Alessia Cinque (Ercolano, Napoli) e Alessandra Jorio, di Ancona.
Resi noti anche i nomi della nuova giuria, che con il Presidente Massimo Beccarelli hanno selezionato i racconti finalisti e stabiliranno la classifica: gli scrittori Fabio Genovesi e Gianmarco Parodi.
Fabio Genovesi è un noto scrittore e sceneggiatore, nel 2015 ha vinto la seconda edizione del Premio Strega Giovani con il romanzo Chi manda le onde entrando nella cinquina dei finalisti del Premio Strega. Collabora con il Corriere della Sera, Repubblica, Vanity Fair, e con il romanzo “Il mare dove non si tocca ha vinto nel 2018 il Premio Viareggio.In occasione del Giro d'Italia, lavora come opinionista per la Rai, mentre durante il Tour 2019 è presente nello studio di Tour all'Arrivo sempre come opinionista. In occasione del Tour 2020, così come in quella del Giro 2020, 2021 e 2022, è la terza voce della cronaca Rai.
Gianmarco Parodi entra in giuria in quota Scuola Holden, infatti questo’anno il premio è organizzato in collaborazione con Scuola Holden, scuola di narrazione fondata a Torino nel 1994 dallo scrittore Alessandro Baricco. La Holden f premierà il primo classificato o classificata del “Premio La Quara” con la possibilità di seguire gratuitamente uno dei percorsi di scrittura organizzati dalla Scuola.Nato a Sanremo, insegna tecniche della narrazione per Scuola Holden, dove si è diplomato, e per altre realtà. Conduce trekking letterari, passeggiate narrative e laboratori di scrittura online. Ha vinto alcuni premi nazionali di poesia e ha fondato il collettivo poetico Vivaio del Verso.Con Non tutti gli alberi, ora pubblicato da Piemme nel 2021, è arrivato finalista al Premio Italo Calvino.