Uno dei punti forti del Premio La Quara è stato, sin dalla sua prima edizione otto anni fa, la presenza in giuria di personaggi di spicco nel panorama culturale nazionale.
Abbiamo avuto l'onore di ospitare importanti giornalisti, come Ferruccio De Bortoli e Maria Cuffaro, e scrittori molto famosi come Marcello Simoni e Bruno Morchio. Una su tutte, Liliana Segre, il più grande onore che ci è stato riservato in questi anni, grazie all'impegno e alla passione del Presidente di giuria, l'editorialista del Corriere della Sera Antonio Ferrari.
Oltre a lui, anche quest'anno, quattro importanti membri della giuria, a cominciare da Agnès Spaak, fotografa e scrittrice, sorella dell'attrice Catherine. Ci sarà poi la giovanissima Giulia Casartelli, che nonostante la giovane età ha già un lungo curriculum di importanti collaborazioni artistiche fra cui quello come curatrice del Padiglione Armeno alla 56a Biennale di Venezia, premiato con il Leone d’Oro per la miglior partecipazione nazionale.
In arrivo a Borgotaro anche la giornalista e scrittrice Ritanna Armeni, nota al pubblico per aver condotto la trasmissione Otto e mezzo con Giuliano Ferrara. Attualmente scrive per l’Osservatore romano, ed è autrice di romanzi per Ponte Alle Grazie editore.
Dulcis in fundo Fabiano Massimi, bibliotecario a Modena, da anni lavora come consulente per alcune tra le maggiori case editrici italiane. L’angelo di Monaco è stato l’esordio italiano più venduto alla Fiera di Londra 2019.
Nessun commento:
Posta un commento