martedì 25 agosto 2020

Premio La Quara 2020 : chi sono i cinque finalisti

 Mancano davvero pochi giorni alla finale del Premio La Quara, il 29 agosto a Borgo Val di Taro.

 Una finale speciale, in un anno particolare, ma che non mancherà dei suoi principali elementi di  successo, dalla giuria alle interpretazioni teatrali dei racconti, alle emozioni che vivremo insieme.

 Ma conosciamo meglio i cinque finalisti di questa settima edizione:


Shannon Magri (Melzo, 1999) è una giovane studentessa presso la facoltà di Lettere Moderne dell’Università degli Studi di Bergamo. Autrice sia di liriche che di opere in prosa, dal 2015 inizia a partecipare a concorsi letterari nazionali ottenendo diversi riconoscimenti. Nell’ottobre del 2018 ha pubblicato l’antologia poetica “Cenere e altre poesie” edita 96, Rue-de-La-Fontaine, mentre nel marzo 2019 è stata inclusa tra i semifinalisti della ventiquattresima edizione del “Premio Campiello Giovani” con il racconto “Fiori di Ciliegio”.

Alessandra Beratto-Di Ivrea (1963) Gli studi seguiti presso il Liceo Classico Carlo Botta di Ivrea , poi laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università di Torino , anni passati a studiare aspirando a quello che fin da bambina era stato il Sogno , diventare veterinario .Tuttora libero professionista nella cura di cani e gatti .La scrittura in un primo momento è stata riscoprire la voglia e il piacere di scrivere poesie , una maniera per esorcizzare un continuo convivere con la malattia e la morte , vista la professione esercitata. E’ nata quindi una lista immensa di filastrocche , poesie non in rima e poi , affascinata dalla poesia metasemantica , anche una lunga serie di poesie dove il gioco e il sogno si intrecciano in parole nuove e musicali .




Andrea Mennini Righini è nato nel 1955 a Firenze, dove vive.

Già corrispondente di quotidiani nazionali e settimanali, è stato funzionario della RAI e ha condotto programmi di approfondimento culturale e politico su emittenti televisive regionali

Ghost writer e scrittore (“Niente di Nuovo sulla terra”, “Oltre le colline”, “iene, narcisi e filistei, “ La scelta di Enrico”), ha ricoperto per molti anni il ruolo di responsabile legale e della comunicazione di una grande società dell’energia.

Oggi esercita la professione di avvocato in Firenze e a Malta.

 

Maria Laura Mura (Nuoro 1983) docente di sostegno, laureata in Lettere alla Sapienza di Roma. Ha pubblicato alcune sue poesie in varie antologie poetiche. Con la sua storia Etor e Ina è tra i finalisti del concorso letterario “Raccontami Etor”. Nel 2015 è tra i finalisti del concorso “Ypsilon Tellers” organizzato da Lancia, in collaborazione con il Gruppo Feltrinelli, con il racconto Finché vita non ci separi che è stato selezionato per essere pubblicato in versione ebook nella collana Zoom Feltrinelli. Nel luglio 2020 verrà pubblicata la sua storia per bambini in un albo illustrato da Adele Manuti, per la casa editrice italo argentina le Pecore Nere, dal titolo Il gioco del silenzio.

___

Lalla Rotolo nasce 62 anni fa a Napoli e porta nel cuore le stesse luce e gioia. Frequenta un corso di “scrittura creativa” presso la neo casa editrice HOMO SCRIVENS ed esplode la sua passione. Pubblica inizialmente racconti brevi e partecipa ad opere antologiche collettive. Riceve premi e menzioni speciali partecipando a concorsi nazionali. I romanzi scritti come LAEL MORO, a 4 mani con Elena Montuono, “Le voci dei vicoli” e “La casa di seta”, meritano menzione d’onore ai premi MEGARIS del 2017 e 2019. Attualmente lavora all’ultimo della trilogia dei cosiddetti “gialli al sapore di ragù”.







Nessun commento:

Posta un commento