lunedì 20 aprile 2020

Scintille: una nuova voce nella giuria tecnica del Premio La Quara 2020


Il Premio La Quara continua imperterrito il suo percorso per questa settima edizione, sicuramente anomala ma di certo non meno ispirata. State partecipando in molti, perciò, grazie!
Grazie di aver capito il  nostro spirito, quello con cui vi abbiamo invitato a scrivere, a riflettere, cercando di investire al meglio questo tempo di isolamento come solo la cultura sa e può fare.

Il bando, come saprete di certo, resta aperto fino alle ore 12 del 10 maggio, e la giuria tecnica è più che mai pronta ad essere sommersa dalle vostre storie!

A proposito proprio della giuria tecnica, organo fondamentale per il funzionamento di questo premio letterario, vogliamo presentarvi una nuova voce che sta leggendo e giudicando tutti i racconti in arrivo.

Si tratta di Scintille, un bookclub di Parma, fresco e giovane, che promette di portare un importante punto di vista all'interno della fase di individuazione dei 10 semifinalisti.



Abbiamo fatto a loro qualche domanda  per conoscere meglio questa bella realtà culturale che sta collaborando con noi:

· Che cos'è Scintille Bookclub? Come nasce, dove e quando? 

Scintille è nato come gruppo di lettura all’inizio del 2019, in realtà si è trasformato in un progetto più ampio, ma sempre dedicato alla promozione dei libri e della lettura. Abbiamo un gruppo chiuso di 50 iscritti con cui ci incontriamo mensilmente per chiacchierare di ciò che abbiamo letto, ma organizziamo anche eventi dal vivo e digitali, corsi e iniziative libresche. Le menti ma anche le braccia dietro a Scintille sono Caterina Bonetti, Francesca Laureri e Camilla Mineo.

· La caratterizzazione del bookclub è abbastanza specifica, per quale motivo? quale potremmo dire essere la filosofia che vi ispira?

Il nostro primo obiettivo è, sin dall’inizio, quello di creare un gruppo di trentenni per parlare di tematiche a noi comuni partendo dai libri. Lo spirito è informale e rilassato, ci piace che Scintille sia prima di tutto un luogo accogliente, dove sentirsi accolti e a proprio agio. Scintille non è solo per i lettori forti ma, anzi, vuole essere un incoraggiamento verso chi vorrebbe leggere di più ma per diversi motivi non trova la motivazione per farlo.

· Fate molte attività, legate al mondo della scrittura e della lettura, anche con importanti collaborazioni, quali vi hanno rappresentato di più in questi anni?

Proprio in questi giorni avrebbe dovuto svolgersi il nostro festival Scintille di Editoria, dedicato ai retroscena dell’universo editoriale. Ora lo abbiamo naturalmente sospeso e speriamo di poterlo organizzare nei prossimi mesi, quella di quest’anno sarebbe la seconda edizione e abbiamo iniziato a lavorarci mesi fa. Questo è un progetto che abbiamo molto a cuore perché attraverso incontri frontali, workshop e momenti di scambio con autori e diversi professionisti del sistema editoriale abbiamo la possibilità di far scoprire al pubblico come funziona questo settore. Ora però non ci diamo per vinte: stiamo portando avanti settimanalmente degli incontri sul nostro canale instagram @scintille.bookclub.

· Senza svelarci nulla, come è la vostra prima esperienza di giuria tecnica del Premio La Quara? 

L’idea è stata accolta molto bene dai partecipanti al Bookclub, è un’ottima occasione per uscire dalle nostre letture più canoniche e per affinare lo spirito critico. È anche un’esperienza collettiva arricchente che ci permette di lavorare insieme pur stando a distanza.

· Cosa vi aspettate dai racconti che vi verranno sottoposti? quale consiglio potreste dare ai partecipanti?

Non abbiamo aspettative ed è bello così: leggere i racconti è una scoperta continua, un’indagine nelle emozioni di voci molto diverse. Da un incontro con Diego De Silva abbiamo imparato che la magia della letteratura sta nel permettere di riconoscersi, leggendo un testo: non è facile, ma forse un consiglio utile potrebbe essere quello di lasciar fluire la semplicità e la spontaneità.

____

Non vi resta che iscrivervi alla newsletter settimanale scintillante cliccando QUI





Nessun commento:

Posta un commento