Torna per il secondo anno, all'interno della finale del Premio La Quara il 24 agosto a Borgo Val di Taro, la menzione speciale della famiglia Berti-Solaini.
I fratelli Michele e Angelo Berti, di Ravenna ma con origini valtaresi, anche quest'anno sceglieranno, sulla base della cinquina dei finalisti, un racconto da premiare su un criterio basato sugli aspetti dei valori trattati nello stesso.
Anche quest'anno il premio è un'opera d'arte di valore, un mosaico moderno della bottega Annafietta, che dal 1998, crea, produce e vende mosaici realizzati con la tecnica musiva bizantina: tessere di pasta vitrea tagliate a mano una ad una, allettate su cemento, lasciando la fuga libera, per consentire alla luce di creare variazioni di grande effetto.
Il mosaico realizzato per questa edizione del Premio La Quara affronta il tema Europa attenendosi alla mitologia classica:
Premio letterario per short stories a Borgo Val di Taro, finale 25-26 agosto 2023
martedì 23 luglio 2019
martedì 16 luglio 2019
Antonio Ferrari vince il Premio Flaiano per il giornalismo
Sul red carpet della 46esima edizione dei Premi internazionali “Ennio Flaiano” ,a Pescara, hanno sfilato protagonisti del panorama del teatro, del cinema e del giornalismo.
A ricevere il Premio Speciale di giornalismo è stato il nostro Presidente di giuria Antonio Ferrari, inviato di guerra, scrittore ed editorialista del Corriere della Sera. Recentemente ha pubblicato con Chiarelettere due opere di narrativa, "Amen" e "Il segreto".
In questa foto, il momento sul palco con la presentatrice della serata, la giornalista Maria Cuffaro, anche lei presente nella giuria del Premio La Quara due anni fa.
Antonio Ferrari è giornalista e scrittore, nato a Modena nel 1946. Ha cominciato come cronista al «Secolo xix» di Genova, e dal 1973 è al «Corriere della Sera»: inviato speciale ed editorialista.
Dopo aver seguito gli anni del terrorismo italiano, con le trame nere e rosse, è passato all'estero. Prima in Europa e nei Paesi dell'Est comunista, per approdare nei Balcani, nel Medio Oriente e in Nord Africa. Ha seguito quasi tutte le crisi di queste regioni, le guerre, i tentativi di pacificarle. Ha intervistato, nel corso degli anni, quasi tutti i leader di un'area estesa ed estremamente variegata.
Quello del premio Flaiano è un riconoscimento importante e meritatissimo, che ci rende ancora più fieri ed onorati di avere un giornalista, scrittore, pensatore e uomo di tale spessore e al contempo umanità a capo della giuria del Premio La Quara.
Vi aspettiamo a Borgotaro sabato 24 agosto!
mercoledì 10 luglio 2019
Europa - I racconti del Premio La Quara
In molti ce lo chiedevate, finalmente quest'anno ce l'abbiamo fatta!
Grazie al solerte gruppo di lettura, al Presidente di giuria Antonio Ferrari (autore della bellissima prefazione) e alla casa editrice Infinito Edizioni, quest'anno abbiamo avuto la possibilità di stampare in anteprima l'antologia di racconti del Premio La Quara, che in genere si rendeva disponibile dal giorno della premiazione.

Così potrete soddisfare la manifestata curiosità di leggere prima i racconti (che sono i 10 semifinalisti) , "scommettere" sui 5 che passeranno in finale, e prepararsi al contempo alla premiazione.
Il volume è in vendita da oggi presso la biblioteca Manara di Borgotaro ma anche sul sito https://www.infinitoedizioni.it/
al prezzo promozionale di 8.50€.
Non fatevelo scappare!
lunedì 8 luglio 2019
Paola Brianti nella giuria del Premio La Quara
Ad impreziosire la composizione della giuria del Premio La Quar 2019 arriva la scrittrice e giornalista Paola Brianti.
Nata a Fontanellato, in provincia di Parma, ha una lunga e prestigiosa carriera nel giornalismo, in cui si è occupata prevalentemente di questioni sul Medio ed Estremo Oriente.
Negli anni Settanta, ha vissuto a Pechino le fasi più drammatiche della Rivoluzione Culturale.
Negli anni Ottanta-Novanta, ha seguito le guerre del Libano, dell’Iran e dell’Iraq.
Ha incontrato e intervistato alcuni tra i più importanti leader della politica del Medio ed Estremo Oriente degli ultimi decenni del Novecento.
Ha pubblicato:
Volavano soltanto aquiloni, romanzo ambientato negli ultimi anni della Rivoluzione Culturale cinese ( Gaffi Editore- Roma, 2005)
Fuori Stagione, storia di un insolito amore ( L’Albatros –Roma, 2017)
Parmigianino- Il mistero di un genio, romanzo storico sulla vita del sommo artista emiliano del Rinascimento ( Albatros- Roma, 2018).
Paola Brianti vive e lavora a Roma
Avremo l'onore di ospitare anche la presentazione del suo ultimo libro dedicato al Parmigianino il giorno prima del Premio, ovvero venerdì 23 agosto alle 18 sotto i portici di Palazzo Manara.
Nata a Fontanellato, in provincia di Parma, ha una lunga e prestigiosa carriera nel giornalismo, in cui si è occupata prevalentemente di questioni sul Medio ed Estremo Oriente.
Negli anni Settanta, ha vissuto a Pechino le fasi più drammatiche della Rivoluzione Culturale.
Negli anni Ottanta-Novanta, ha seguito le guerre del Libano, dell’Iran e dell’Iraq.
Ha incontrato e intervistato alcuni tra i più importanti leader della politica del Medio ed Estremo Oriente degli ultimi decenni del Novecento.
Ha pubblicato:
Volavano soltanto aquiloni, romanzo ambientato negli ultimi anni della Rivoluzione Culturale cinese ( Gaffi Editore- Roma, 2005)
Fuori Stagione, storia di un insolito amore ( L’Albatros –Roma, 2017)
Parmigianino- Il mistero di un genio, romanzo storico sulla vita del sommo artista emiliano del Rinascimento ( Albatros- Roma, 2018).
Paola Brianti vive e lavora a Roma
Avremo l'onore di ospitare anche la presentazione del suo ultimo libro dedicato al Parmigianino il giorno prima del Premio, ovvero venerdì 23 agosto alle 18 sotto i portici di Palazzo Manara.
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
BORGO VAL DI TARO, 6 LUGLIO 2022_ Sono 4 donne e un uomo i finalisti della nona edizione del Premio La Quara, concorso letterario per sh...
-
Compie dieci anni il “Premio La Quara, concorso letterario Mup Editore” organizzato a Borgo Val di Taro dall’Istituto Manara in collaborazio...
-
Grande partecipazione anche quest'anno al Premio La Quara Mup Editore, concorso letterario per short stories organizzato a Borgo Val di...