venerdì 24 maggio 2019

Storie d' Europa

Sono giornate importanti, per l'Europa. 
Sono i giorni del voto, in una situazione quanto mai incerta e discussa.

Anche nel nostro piccolo, sono giorni importanti: proprio in questi momenti la giuria sta rileggendo e valutando i racconti partecipanti al Premio La Quara, intorno proprio al tema dell'Europa.
Nonostante un tema di certo non facile, siete stati in tantissimi. Grazie!

Ma nel mentre che attendiamo l'esito delle valutazioni, (i dieci semifinalisti verranno comunicati fra circa un mese) "sbirciamo" un pò di statistiche per capire la composizione degli scrittori partecipanti.
La maggioranza sono uomini, circa il 60% degli autori, con una grande rappresentanza dell'Emilia Romagna, e a seguire di Lombardia e Veneto.
Due racconti arrivano addirittura dall'estero: uno dalla Germania e uno dall'Austria.
Le fasce di età sono tutte coinvolte, si parte da un autorne nato nel 1929 e si arriva ad uno nato nel 2006!

L'Europa in questi racconti è viva e mutevole: Europa è una donna, è una nazione intera, è uno stato di appartenza a volte difficile, è una grande opportunità.

Nelle prossime settimane presenteremo la composizione della giuria che, anche quest'anno, vede la presenza di scrittori e giornalisti di grandissimo livello. Siamo onorati di averli con noi in questa avventura.


Nessun commento:

Posta un commento