Romana, studiosa di Diritto, ricopre incarichi di docenza presso l’ateneo di Roma Tre e la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli. Si definisce «precarissima». Il suo habitat naturale sono le biblioteche, soprattutto se tedesche. Non resiste davanti a un’epigrafe e sogna di visitare tutti i cimiteri monumentali d’Europa.
Questo è il profilo di Sara Galeotti, vincitrice della 5° edizione del Premio La Quara, con il racconto
sul tema "Il portone".
La giuria, presieduta dall’editorialista del «Corriere della Sera» Antonio Ferrari, è composta da Pier Luigi Vercesi, giornalista del «Corriere della Sera» e scrittore; Alessia Rastelli, giornalista del «Corriere della Sera»; Giulia Ciarapica, bookblogger (Chez Giulia), collaboratrice de «Il Messaggero» e «Il Foglio»; la scrittrice Barbara Garlaschelli, scrittrice che a Borgotaro ha presentato l’ultimo libro Non volevo morire vergine (Piemme). Il Premio è voluto dal Pio Istituto Manara di Borgotaro, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Parma, dell’Unione dei Comuni Taro Ceno e del Comune di Borgo Val di Taro. Main sponsor dell’evento la Valtarese Foundation di New York, Fondazione Monteparma e Intesa Sanpaolo.
Il Corriere della sera ha pubblicato integralmente il racconto, che potete leggere a questo LINK
E' possibile inoltre acquistare il volume antologico con i 10 racconti finalisti sul sito della casa editrice Infinito Edizioni e nei maggiori store on line.
Un ringraziamento speciale al comitato organizzativo, al gruppo di lettura, alla giuria, alla presentatrice Francesca Strozzi e a tutti i sostenitori del Premio.
Nessun commento:
Posta un commento