Alessia Rastelli è una degli astri del Corriere della Sera, una "punta di diamante", come l'ha definita il giornalista e presidente di giuria Antonio Ferrari.
E' laureata con 110 e lode alla Normale di Pisa, e porta il suo contributo di lavoro e passione professionale senza risparmiarsi. Con lei Antonio Ferrari ha realizzato numerosi web-reportage come "Salvi per caso" "Grecia, la madre dell’Europa", e soprattutto il racconto, poi diventato un film per la regia di Marco Bechis
sulla vicenda di Vera Vigevani Jarach, che ha perso il nonno ad Auschwitz e la figlia gettata in mare-viva- dai criminali del regime argentino di Videla. Ogni anno, con Alessia, vanno insieme a cercare le storie dei sopravvissuti e gli esempi di vera solidarietà.
Chi legge l'inserto domenicale "La lettura" del Corriere della Sera sicuramente avrà già avuto modo di conoscere la sua firma.
Giulia Ciarapica, invece, è partita da un blog, fino a diventare una vera e propria "influencer" che, invece che consigliare abiti e borse firmate, porta nel mondo dei social il piacere della lettura, consigliando libri e diffondendo una ventata di cultura anche lì dove spesso non c'è spazio.

Ha anche scritto un libro sul modo di parlare di libri in rete, "Book Blogger".
Borgotaro è onorato di poter ospitare questi brillanti esempi femminili!
Nessun commento:
Posta un commento