"Ossessione e colpa nel racconto del vincitore", questo è il titolo che il Corriere della Sera ha dato all'articolo uscito a poche ore dalla premiazione della terza edizione del Premio La Quara.
Un racconto sofferto e prezioso, che il presidente di giuria Antonio Ferrari ha definito "un pugno nello stomaco", e che potete leggere integralmente sul sito del Corriere cliccando qui
La vincitrice è Imma di Nardo, napoletana che vive a Corsico, vicino a Milano, e si occupa di formazione, continuando a scrivere nel tempo libero, soprattutto testi per la musica.
La cerimonia ha avuto luogo in piazza La Quara, che dà nome al premio, con un ottimo successo di pubblico ed un evento di qualità, grazie anche alla presenza di una giuria di rilievo, composta da Maria Cuffaro, Elisabetta Rosaspina, Carlo Martigli e Giulia Siena.
Riportiamo la classifica:
- Imma di Nardo "Cerca alla voce : animeperse"
- Laura Galeazzi : "Il violinista di Sarajevo"
- Marina Martelli . "Allegro affettuoso"
- Graziella Percivale : " La cantina della musica"
- Elisa Ceresini : "Talking drum"
Il volume antologico con i 10 racconti finalisti è in vendita presso la biblioteca Manara di Borgotaro e sul sito della casa editrice Infinito Edizioni (anche in formato ebook).
Ricordiamo che l'evento è organizzato dall'Istituto Manara in collaborazione con il Comune di Borgo Val di Taro, con il sostegno della Valtarese Foundation New York, Intesa Sanpaolo e Associazione Emmanueli, con il patrocinio di Regione Emilia Romagna, Provincia di Parma e Unione dei Comuni Taro Ceno.
Arrivederci alla prossima edizione!
Nessun commento:
Posta un commento