Unica figura fissa della giuria del Premio la Quara è il presidente, Antonio Ferrari, giornalista ed editorialista del Corriere della Sera.
I quattro membri della giuria, che attingono sempre nel mondo del giornalismo e della scrittura, sono sempre diversi, ed ogni anno il Premio è anche l'occasione per conoscere personaggi di grande levatura, e allo stesso tempo di grande umanità.
Una delle ospiti più attese di questa edizione è di certo Maria Cuffaro, giornalista e volto televisivo del TG3.

E' nata a Roma il 18/08/1964 ed è iscritta all'Albo dei giornalisti professionisti dal 29/10/1992. Negli anni '80 si dedica alla pittura ed espone le sue opere in due mostre personali (a Roma e Atene). Inizia poi a collaborare con la rivista d’arte Leader scoprendo la sua vocazione giornalistica. Per un periodo lavora in scuola come insegnante d'inglese e collabora con Il Manifesto occupandosi soprattutto di esteri (India, Palestina e Sudafrica). Nel 1986 è giornalista presso Italia Radio, mentre collabora anche con Sette, Il Venerdì, Annabella, Avvenimenti, Die Tageszeitung, Nordreihnishcer Rundfunk, Nuova Ecologia. Nel 1989 ha il suo primo contratto con la Rai, presso Radio3 per Il filo d’Arianna (inchieste dall’estero). Nel 1990 è al Tg3 di Curzi. Dal 1991 per alcuni anni collabora con Michele Santoro (Il Rosso e il Nero, Temporeale). Nel 1996 conduce per Channel Four una trasmissione sull’Italia. Nel 1997 è autrice di una serie di documentari per Rai 2 (Speciale 24ore). Nel 1999 è autrice di numerosi documentari per la trasmissione C'era una volta di Rai3. Nel 2000 torna a lavorare con Michele Santoro per i documentari di Sciuscià. Nel 2006 è ospite fissa del programma di intrattenimento Matinée (Rai2). Nel 2007 si aggiudica il premio giornalistico Maria Grazia Cutuli. Attualmente è inviata e conduttrice del Tg3 Rai.
Nessun commento:
Posta un commento