Conosciamo un altro dei 5 finalisti, Rodolfo Kauber, che ci manda una sua biografia molto divertente...
Nato a Parma nel 1957, dopo il liceo scientifico non ha voluto fare
l’università, ma ha preferito lanciarsi da aerei ed elicotteri, così
assolvendo (divertendosi molto), all’obbligo di leva.
Ha lavorato per qualche tempo in posti impossibili come Iraq, Algeria e ilBaden-Württemberg (dove quasi un secolo prima era nato il nonno RodolfoMaria), poi preso un diploma di geometra "5 anni- in- uno" e finalmente hacominciato a lavorare sul serio, nel settore dei restauri e consolidamenti edili.
Gli è sempre piaciuto scrivere ma non ha mai avuto l’ambizione di farlo al di fuori delle normali attività lavorative e di relazione, fino a che… a 57 anni, in piena crisi sentimentale, tra i vari corsi possibili per trovare nuovi stimoli, ha scelto quello di scrittura creativa, anche per darsi quel tono da intellettuale che piace alle donne.
Ama la musica, soprattutto classica, ed è appassionato di HI FI. Legge e gli
piace molto farlo, ma nessuno sa quali generi prediliga: di sicuro è troppo quadrato per apprezzare il genere fantasy.
Ha sempre più di un progetto in corso e veramente tanti nel cassetto. Pare che Brecht si sia ispirato a lui, nei racconti del Signor Keuner, quando scrisse: - Al signor K. Chiesero cosa stesse facendo. “Sto lavorando sodo per preparare il mio prossimo errore.” -
Curioso il fatto che il grande Bertolt sia scomparso l’anno prima della nascita del piccolo protagonista di questa breve biografia: Rudy, per gli amici.
l’università, ma ha preferito lanciarsi da aerei ed elicotteri, così
assolvendo (divertendosi molto), all’obbligo di leva.
Ha lavorato per qualche tempo in posti impossibili come Iraq, Algeria e ilBaden-Württemberg (dove quasi un secolo prima era nato il nonno RodolfoMaria), poi preso un diploma di geometra "5 anni- in- uno" e finalmente hacominciato a lavorare sul serio, nel settore dei restauri e consolidamenti edili.
Gli è sempre piaciuto scrivere ma non ha mai avuto l’ambizione di farlo al di fuori delle normali attività lavorative e di relazione, fino a che… a 57 anni, in piena crisi sentimentale, tra i vari corsi possibili per trovare nuovi stimoli, ha scelto quello di scrittura creativa, anche per darsi quel tono da intellettuale che piace alle donne.
Ama la musica, soprattutto classica, ed è appassionato di HI FI. Legge e gli
piace molto farlo, ma nessuno sa quali generi prediliga: di sicuro è troppo quadrato per apprezzare il genere fantasy.
Ha sempre più di un progetto in corso e veramente tanti nel cassetto. Pare che Brecht si sia ispirato a lui, nei racconti del Signor Keuner, quando scrisse: - Al signor K. Chiesero cosa stesse facendo. “Sto lavorando sodo per preparare il mio prossimo errore.” -
Curioso il fatto che il grande Bertolt sia scomparso l’anno prima della nascita del piccolo protagonista di questa breve biografia: Rudy, per gli amici.
Nessun commento:
Posta un commento