lunedì 24 agosto 2015

Conosciamo i finalisti : Laura Galeazzi

Oggi conosciamo un'altra finalista, Laura Galeazzi.
Nata a Milano nel 1972 ha scelto di vivere a Miasino, un
piccolo paese sul lago d'Orta, per lei fonte inesauribile di
ispirazione.
Lavora come impiegata, lavoro che lascia sufficiente tempo
per coltivare passioni, ma soprattutto dedicare tempo al suo bimbo di tre anni e mezzo.
Appassionata di viaggi, di lettura e di fotografia, scrive innanzitutto
perchè scrivere la diverte.
Solo da poco ha iniziato a partecipare a concorsi
letterari per racconti brevi.
Pratica regolarmente yoga e tai chi e cosa fondamentale.. ama la vita!



lunedì 17 agosto 2015

Conosciamo i finalisti : Francesca Bottarelli

Fra i finalisti della seconda edizione del Premio La Quara, anche una giovane del parmense: Francesca Bottarelli, ecco cosa ci scrive su di sé:

“Nata a Parma nel 1993 studio Scienze della Comunicazione a Bologna e il prossimo traguardo da raggiungere sarà la laurea che concluderà un percorso di studi impegnativo e stimolante
Ho scoperto questo concorso grazie alla “Biblioteca Vanda Negri” di Fontevivo(Pr),dove svolgo il ruolo di aiuto bibliotecario. L’ho affrontato come una sfida costruttiva per mettermi in gioco e cimentarmi ancora una volta con la scrittura; in passato infatti, a 15 anni, ho vinto il concorso letterario “Amici di Paco” nella sezione studenti con il tema “I migliori amici dell’uomo” e a 17 anni ho partecipato al concorso indetto dall’associazione “150 strade” con il tema “Limes(confini)

Ho partecipato anche ad altri concorsi, con i temi più diversi e interessanti, che mi hanno permesso di coltivare il mia amore per la scrittura, nato da piccola e incentivato dall’appoggio della mia famiglia e dalla passione per la lettura che mi ha trasmesso mia mamma. I miei principali sostenitori? Ovviamente i miei genitori e Valeria, la mia migliore amica. “


lunedì 10 agosto 2015

Conosciamo i finalisti : Rodolfo Kauber

Conosciamo un altro dei 5 finalisti, Rodolfo Kauber, che ci manda una sua biografia molto divertente...
Nato a Parma nel 1957, dopo il liceo scientifico non ha voluto fare
l’università, ma ha preferito lanciarsi da aerei ed elicotteri, così
assolvendo (divertendosi molto), all’obbligo di leva. 
Ha lavorato per qualche tempo in posti impossibili come Iraq, Algeria e ilBaden-Württemberg (dove quasi un secolo prima era nato il nonno RodolfoMaria), poi preso un diploma di geometra "5 anni- in- uno" e finalmente hacominciato a lavorare sul serio, nel settore dei restauri e consolidamenti edili.
Gli è sempre piaciuto scrivere ma non ha mai avuto l’ambizione di farlo al di fuori delle normali attività lavorative e di relazione, fino a che… a 57 anni, in piena crisi sentimentale, tra i vari corsi possibili per trovare nuovi stimoli, ha scelto quello di scrittura creativa, anche per darsi quel tono da intellettuale che piace alle donne.
Ama la musica, soprattutto classica, ed è appassionato di HI FI. Legge e gli
piace molto farlo, ma nessuno sa quali generi prediliga: di sicuro è troppo quadrato per apprezzare il genere fantasy.
Ha sempre più di un progetto in corso e veramente tanti nel cassetto. Pare che Brecht si sia ispirato a lui, nei racconti del Signor Keuner, quando scrisse: - Al signor K. Chiesero cosa stesse facendo. “Sto lavorando sodo per preparare il mio prossimo errore.” -
Curioso il fatto che il grande Bertolt sia scomparso l’anno prima della nascita del piccolo protagonista di questa breve biografia: Rudy, per gli amici.

lunedì 3 agosto 2015

Conosciamo i finalisti : Beatrice Azzolina

Fra i finalisti del premio La Quara 2015, c'è anche una "vecchia conoscenza"...assistiamo infatti al ritorno della giovanissima Beatrice Azzolina, che dopo aver ricevuto il premio speciale Banca Monte l'anno scorso, quest'anno si è aggiudicata un posto in finale. Complimenti!

Nata a Verona, ha diciannove anni e ha appena finito il liceo scientifico. A settembre inizierà una nuova avventura alla facoltà di lettere all’Università di Verona.
La passione per la scrittura è nata qualche anno fa, Beatrice scrive anche su un blog e ama recitare.
Spera che la scrittura e il teatro possano coniugarsi per diventare il lavoro della sua vita.