Il 29 agosto si avvicina...il cerchio si stringe!
Siete partiti in 134, scrittori di tante età e provenienze diverse, diverse culture, diverse vite, ma un grande elemento in comune: una storia da raccontare.
Ogni storia inviata è stata letta e riletta, apprezzata, talvolta amata, qualche volta criticata, ma il bello è che ognuna di loro non sarà mai persa, ognuna è stata ascoltata con passione ed attenzione.
I primi 10 classificati sono già stati resi noti, ed avranno il piacere di comparire con il loro racconto nella pubblicazione "Storie in piazza" che sarà in vendita proprio dal 29 agosto, edito da Infinito Edizioni.
Ed eccoci qui, a meno di due mesi dalla cerimonia finale di premiazione, a pubblicare i nomi dei 5 finalisti che saranno ospiti a Borgotaro, protagonisti per un giorno in questa che è per noi un grande festa di cultura, di amore per la scrittura e la lettura.
I finalisti della seconda edizione del Premio La Quara sono, in ordine alfabetico:
Il buio - Beatrice Azzolina
La scacchiera del paradiso - Francesca Bottarelli
L’isola - Laura Galeazzi
La piazza degli onesti - Rodolfo Kauber
Piazza delle anime vecchie - Antonio Milicia
I nostri complimenti ai cinque finalisti, a cui ricordiamo che la premiazione è vincolata alla presenza alla giornata del 29 agosto, in caso contrario la giuria potrebbe riservarsi un ripescaggio.
Seguiranno presto aggiornamenti sulla cerimonia di premiazione.
Premio letterario per short stories a Borgo Val di Taro, finale 25-26 agosto 2023
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Compie dieci anni il “Premio La Quara, concorso letterario Mup Editore” organizzato a Borgo Val di Taro dall’Istituto Manara in collaborazio...
-
Il giorno della premiazione si avvicina a grandi passi, ed in attesa di scoprire il vincitore del Premio La Quara 2019 andiamo a conoscere ...
-
È Letizia Cavicchioli, guida turistica, la vincitrice della Nona edizione del Premio La Quara. Ed è proprio la sua Liguria che l'ha ...
Nessun commento:
Posta un commento