giovedì 7 maggio 2015

Conosciamo i giurati : Alessandra Coppola

Alessandra Coppola (Venezia il 29/10/64) dal 1990 ricercatore di Storia antica presso l’Università
di Venezia; da1 1994, ricercatore di Storia greca presso l’ Università di Padova. Dal 2002 professore di I fascia di Storia greca. Insegna Storia greca ed Epigrafia greca.


Già docente di Storiografia antica presso la Scuola Galileiana di Studi Superiori. Responsabile del
Laboratorio di Epigrafia antica del Dip. dei Beni Culturali.Membro del collegio docenti della
Scuola di Dottorato in Studi Storici, geografici e storico-religiosi (già Dottorato in Storia e poi

Dottorato in Scienze storiche), Corresponding Member del St. Anne’s College Classics Society,

Oxford, dal 2008.
Codirige la collana Ithaca presso la casa ed. Cleup, Padova; è nel comitato scientifico della collana Dissonanze, del Dipartimento di Archeologia dell'Univ. di Cagliari; è nel comitato scientifico della collana Koinòs logos del Dip. di Scienze dell'antichità dell'Univ. di Chieti.
Membro dell'Accademia Properziana del Subasio.
Ha partecipato a numerosi convegni e incontri di studio e ha tenuto singole lezioni presso Università e centri di studio in Italia e all'estero; ha organizzato convegni e cicli di seminari di Storia greca e romana. Coordina un progetto per la digitalizzazione delle iscrizioni a soggetto eroico; coordina un gruppo per l'edizione della sezione epigrafica della collezione Obizzi del palazzo Catajo. Più volte membro di commissioni valutative.
Ha al suo attivo più di 70 pubblicazioni, fra articoli e monografie.
La sua attività di ricerca è rivolta sia al mondo greco sia al mondo romano, con particolare attenzione agli aspetti ideologici: si occupa di storiografia, di propaganda politica e uso del mito; Alessandro e la sua fortuna; epigrafia greca e programmi di digitalizzazione; storiografia moderna e immagine della Grecia in età fascista.



Nessun commento:

Posta un commento