martedì 30 settembre 2014

Rosa Psilophilla : menzione speciale Emmanueli

Riveliamo oggi l'autore vincitore che riceverà la "Menzione speciale"dell'Ass.ne Emmanueli.
Si tratta di Guido Matrella, 40 anni, laureato in Ingegneria Elettronica, ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università degli Studi di Parma.
Il suo racconto per il Premio La Quara si intitola "Rosa Psilophilla".
Complimenti!

lunedì 29 settembre 2014

PREMIO LA QUARA :
IL 4 OTTOBRE A BORGOTARO
UNA GIORNATA DEDICATA AL PIACERE DI SCRIVERE

Cresce l’attesa per la cerimonia di premiazione del Premio La Quara, il concorso letterario per short stories che vedrà la sua conclusione sabato 4 ottobre a Borgo Val di Taro.
Anche se solo alla prima edizione, questo premio, creato da un comitato organizzativo di cui fanno parte fra gli altri la Biblioteca Manara, il Comune di Borgotaro e l’associazione Emmanueli, ha già riscontrato un grandissimo successo, con ben 205 racconti pervenuti ed iscritti, da cui sono stati selezionati i 5 finalisti che saliranno sul palco dell’Auditorium Mosconi.
La ricetta del successo di questa iniziativa culturale?Qualità, soprattutto, nella scelta della giuria, che vede nomi di spicco come Guido Conti, Luca Ponzi e il presidente di giuria Antonio Ferrari, redattore del Corriere della Sera, e tanta, tantissima presenza sul web e sui social network.Una scelta precisa, che proietta questa iniziativa su tutto il territorio nazionale, intercettando attenzioni ed energie a 360 gradi.I 5 finalisti sono infatti un gruppo molto eterogeneo, dai 26 ai 65 anni, provenienti da Calabria, Toscana, Umbria, Lombardia e Abruzzo.
“Siamo molto orgogliosi – ha dichiarato il sindaco di Borgo Val di Taro, Diego Rossi-di come questo progetto abbia subito acquistato una sua chiara identità, contraddistinto dalla presenza di giurati di grande spessore culturale, e dalla passione che Borgotaro dimostra da sempre rispetto alla cultura e ai libri”.


Le loro storie prenderanno vita sul palco del Mosconi, grazie alla partecipazione della compagnia teatrale Zona Franca, di Franca Tragni, e agli intermezzi musicali del Riccardo Costa Trio.Il principale sponsor della manifestazione, Banca Monte Parma, assegnerà poi una menzione speciale alla giovanissima Beatrice Azzolina, diciottenne di Verona autrice del racconto “Mare nostrum” .Ospite speciale del pomeriggio, poi, lo scrittore di fama internazionale Marco Buticchi, che alle 18.30 presenterà il suo ultimo romanzo “La stella di pietra” sulla splendida terrazza dell’hotel Roma, durante un aperitivo letterario aperto a tutti, dove l’autore rilascerà per l’occasione copie autografate dei suoi più famosi romanzi.

Per informazioni e accrediti stampa
Segreteria organizzativa Premio La Quara
Piazza Manara 743043 Borgo Val di Taro –PR- Tel.0525-96796
premiolaquara@gmail.com
www.premiolaquara.blogspot.com

domenica 28 settembre 2014

Conosciamo i finalisti : Giuseppe Raspanti

Conosciamo oggi il terzo finalista: Giuseppe Raspanti



Di padre siculo e madre pugliese, ė nato a Mantova nel 1953. Per lavoro si ė occupato per molto tempo degli aspetti commerciali in vari settori aziendali ma le vere passioni della sua vita, spesso le ragioni stesse del suo scrivere, sono state il teatro d'avanguardia e il basket. Ė stato organizzatore di spettacoli e di eventi culturali negli anni '70 e '80 nella città natale e poi collaboratore delle pagine sportive del Giornale di Brescia a più riprese fino alla primavera del 2014. Ha pubblicato nel 2012 per i tipi della 'Ave it di Rovato il volume 'Fabbriche nella notte' raccolta di racconti brevi e di poesie; dal l'aprile 2014 la compagnia 'i Rimbalzi' porta in scena 'Diagonale', atto unico scritto e diretto dall'autore: un testo rappresentato con i tratti appunto tipici del lontano, ormai quasi sconosciuto, teatro d'avanguardia.
Dal 2005 vive nel bresciano, tra lago e vigneti

giovedì 25 settembre 2014

Menzione speciale Banca Monte Parma

Menzione speciale Banca Monte Parma:

Vince il racconto "Mare Nostrum", di Beatrice Azzolina.

Giovanissima scrittrice, Beatrice ha 18 anni e frequenta la quinta liceo scientifico a Verona, da qualche anno si è appassionata alla letteratura e ha iniziato a scrivere. Oltre a riflessioni e a racconti brevi scrive anche su un blog tematico, letteravita.wordpress.com . Progetti per il futuro: frequentare l’università di lettere a Bologna e di intraprendere la carriera di scrittrice e di critica.


martedì 23 settembre 2014

Conosciamo i finalisti : Angela Incutto e l'amore per Siena

Continuando sulla parte "rosa" dei finalisti del Premio La Quara, vi presentiamo oggi la seconda, Angela Incutto.

Nata nel 1988, vive in provincia di Cosenza. Laureata in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Siena, ha appena terminato la pratica forense e collabora con uno studio legale. Nella sua attività di scrittrice, ha già ottenuto successi a premi letterari e le sue opere sono pubblicate in antologie come “Diglielo al vento - Donna in poesia-versi al femminile” e “Donna sopra le righe”.



Ecco come ci parla di sè:

Ho letto il mio primo vero libro a 5 anni. Non potrò dimenticarlo, la versione Disney del "canto di Natale" di Dickens. Lo ho amato. Ed ho amato la lettura da quel momento in poi. Un amore profondo e viscerale. Pensavo che non avrei potuto avere passione più grande nella vita. Ma mi sbagliavo. Qualche anno più tardi ho capito che c'era una cosa che mi piaceva più di leggere: scrivere. Ho iniziato a scrivere in ogni forma e con qualsiasi strumento.Ma ciò che mi fa sentire viva è prendere un foglio di carta ed una penna ed inventare storie. Raccontare. Riempire di parole un foglio bianco mi dà la sensazione di avere un posto nel mondo. Le parole messe per iscritto con una grafia imperfetta e sbavata sono il mio pane quotidiano. I tasti di un computer non mi danno la stessa soddisfazione.
Scrivere non è solo un hobby o una passione. È quello che faccio ogni giorno nella vita, seppur in forme diverse.
Sono laureata in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Siena, ho appena terminato la pratica forense e collaboro con uno studio legale di Siena. Fra qualche mese sosterrò l'esame di abilitazione all'esercizio della professione di avvocato.
Ho capito che avrei voluto fare l'Avvocato a 13 anni. Ho lasciato la mia casa a 18 e sono andata via per inseguire quel sogno a 700 km di distanza in una città, che è quella nella quale ancora vivo, che amo profondamente e che ha ispirato il mio racconto: Siena.

sabato 13 settembre 2014

Conosciamo i finalisti : Alessandra Biagini

Svelati i nomi dei finalisti che saliranno sul palco della premiazione il prossimo 4 ottobre, iniziamo a conoscerli singolarmente.

Iniziamo oggi con Alessandra Biagini, autrice di "Giù in tandem".


Alessandra Biagini è nata a Firenze nel '71, sotto il segno dei Pesci (ascendente Gemelli). Dopo la laurea in Economia e Commercio, sul finire degli anni novanta, affascinata da Internet - che si stava diffondendo anche in Italia - e sicura che la Rete avrebbe rivoluzionato il mondo, ha iniziato a lavorare sul web in qualità di marketing manager presso una nota web company e, successivamente, come e-commerce manager nel settore della moda.
Le sue grandi passioni sono la chitarra classica, la recitazione, il cinema, i libri e, ovviamente, la scrittura. Tutti gli anni - di solito verso maggio - cerca disperatamente di ricominciare a correre per rimettersi in forma, ma con pessimi risultati. In compenso - sempre tutti gli anni - ama andare a mangiare in qualche trattoria fuori porta con gli amici, alla ricerca di buon cibo e buon vino. Tra le sue frasi preferite, una battuta del comico Alessandro Bergonzoni: "Io sono per le facoltà. Non quelle scientifiche, umanistiche, economiche, etc. ma mentali". E un'altra del grande scrittore John Fante: "Capii che potevo respirare, potevo vedere orizzonti invisibili".
Finalista, in più di un'occasione, a dei concorsi letterari, è stata pubblicata in varie antologie di racconti, tra cui “Io Racconto 2011”, “Una Storia Sbagliata 2014” e nell'antologia del premio 'La Quara': “Viaggio fra le righe”. Inoltre, ha collaborato alla realizzazione dei testi per il DVD “Dieci anni medicei” (2012) della casa di produzione fiorentina Tedavì '98.
Se avesse una macchina del tempo tornerebbe subito nella Parigi degli anni '20, come il protagonista del film 'Midnight in Paris': "Immagina Parigi negli anni ’20, sotto la pioggia... gli artisti... gli scrittori...". È una viaggiatrice instancabile del mondo immaginifico. Ha un sogno nel cassetto: scrivere il suo primo romanzo, trovare un editore che punti su di lei, e aspettare che il libro diventi un best seller. Sì, insomma, ha un sogno nel cassetto: scrivere il suo primo romanzo...

mercoledì 10 settembre 2014

I 5 FINALISTI DEL PREMIO 2014

E dopo un'estate strana e piovosa, in corsa è arrivato settembre, ed è già giunto il momento di rendere noti i nomi dei 5 finalisti del Premio la Quara 2014.

Non è stato un compito facile, anzi, per i giurati, che hanno dovuto selezionare questi 5 racconti fra 205, in base a criteri di forma e di contenuto.

Vogliamo complimentarvi con voi, gentili partecipanti che ci avete "travolto" con le vostre storie, e che ci hanno dato un'impressione generale di altissima qualità nella scrittura.
I racconti da premiare, davvero, sarebbero stati molti di più, ma il premio per essere tale deve essere selettivo, perciò, ringraziandovi di cuore per la partecipazione, siamo a elencare 5 racconti finalisti, e i relativi autori.
Per loro, la stampa del racconto nell'antologia "Viaggio fra le righe" di Mup editorie, e l'invito alla cerimonia del prossimo 4 ottobre, dove si terrà la premiazione in base alla classifica definitiva.
L'ordine dei finalisti è puramente causale, non inerente alle posizioni nel concorso, che sapremo solo il giorno della premiazione.

"Giù in tandem" - Alessandra Biagini - Firenze
"Carovana" - Giuseppe Raspanti - Monticelli Brusati BS
"La storia di un amore"- Angela Incutto- Montalto Uffugo CS
"Nel nulla profumato di tigli" - Davide Maceroni- Avezzano AQ
"Mi piace il cuore della notte"-Paolo Pergolari-Castiglione del Lago PG

                                                    Complimenti, scrittori, vi aspettiamo a Borgotaro!

Nei prossimi giorni verrà reso noto il titolo ( e l'autore) del racconto selezionato per il premio speciale "Banca Monte Parma". 

giovedì 4 settembre 2014

Premio La Quara : chi ci sarà?

Settembre, tempo di letture e valutazioni.
Il bando è stato chiuso lo scorso 30 agosto, con un record di partecipazioni che ci ha letteralmente travolto: 205 scrittori, 205 racconti che hanno regalato grandi emozioni per la giuria tecnica, che sta valutando e selezionando i 5 finalisti che vedranno la loro opera stampata nel volume "Viaggio fra le righe" edito da Mup, e che saranno invitati alla premiazione, il prossimo 4 ottobre, a Borgo Val di Taro.

Il 10 settembre verranno resi noti i nomi dei 5 finalisti, ma sappiate già che nella rosa dei "papabili" c'è un ragazzo giovane, uno scrittore più "navigato", storie molto diverse fra loro, alcune fatte di mondi lontani, ed altre di esperienze più reali e commoventi...ma ho già detto troppo!

Torniamo al lavoro, c'è molto da fare...