mercoledì 13 agosto 2014

Premio La Quara : che il viaggio abbia inizio!

Solo due settimane ci separano dalla chiusura delle iscrizioni al Premio La Quara, ed il viaggio entra nella sua parte più complessa: la valutazione.
Per farvi entrare un poco nel "backstage" dell'organizzazione, in questo post vi raccontiamo quel che sta accandendo e quel che ci aspetta a breve...della serie "quest'anno niente ferie fino a ottobre"! :)

Una giuria tecnica, composta da docenti, scrittori e affamati lettori sta da due mesi valutando le opere arrivate fino al ora, che sono già più di cento, e crescono a dismisura...
...nel frattempo la segreteria organizzativa sta procedendo con la registrazione delle valutazioni dei singoli giurati per ogni racconto pervenuto che rientri nei parametri del bando, per poi procedere con il mega scrutinio che porterà, i primi di settembre, alla selezione dei 5 racconti finalisti che andranno subito in stampa alla casa editrice Mup per arrivare ancora caldi in forma di antologia il giorno della premiazione, ovvero il 4 ottobre.

Il 10 settembre i nomi dei finalisti verranno resi noti, e poco dopo avverrà anche la segnalazione per il riconoscimento di Banca Monte Parma.
Dopo di questo, tutto il mese di settembre sarà utile per concrentrare l'attenzione sul Premio e sulla cerimonia di premiazione, svelando i dettagli dei finalisti, creando attesa per l'evento che promette di essere davvero molto intenso e coinvolgente.

Con la passione e l'amore per la letteratura che ha fatto nascere questa iniziativa, anche la cerimonia di premiazione sarà trasformata in qualcosa di orginale, dove i i finalisti saranno protagonisti, insieme alle storie da loro scritte, in un pomeriggio di vero spettacolo che alternerà momenti classici delle premiazioni a momenti artistici molto alti, fra musica e recitazione.

A decidere la classifica dei 5 finalisti saranno 5 giurati d'eccezione, di cui vi abbiamo parlato nei precedenti post, che sapranno sicuramente interpretare al meglio il senso di questo concorso letterario, che vuole essere un inno alla cultura nei tempi di internet, e non solo.

L'aperitivo letterario,poi, avverrà con la presenza dell'ospite speciale Marco Buticchi, con una chiacchierata sullo scrivere e sul successo dell'autore, che tra l'altro abbiamo scoperto parlare della Valtaro in uno dei suoi ultimi romanzi!

Alla cena di gala, poi, i finalisti, la stampa e tutti coloro che hanno dato vita a questo premio saranno attorno ad un tavolo per chiudere la giornata degustando la gastronomia che ha resto Borgotaro famosa, a cominciare dal fungo porcino di Borgotaro IGP.

Quindi, una giornata davvero intensa ci aspetta, preceduta da un mese ancora più intenso ed eozionante. Seguiteci, se ne vedranno delle belle!

Nessun commento:

Posta un commento