lunedì 16 giugno 2014

Presentiamo un altro giurato: Luca Ponzi

Fra i giurati del Premio La Quara c'è Luca Ponzi, giornalista e scrittore che tutti conosceranno per i suoi servizi nei  TG RAI dall'Emilia Romagna.



Luca Ponzi vive a Fidenza, in provincia di Parma.
Giornalista prima alla «Gazzetta di Parma», ora alla sede RAI dell’Emilia Romagna, ha raccontato alcuni degli episodi di cronaca più importanti degli ultimi anni, dal crack Parmalat al rapimento del piccolo Tommaso Onofri.
Nel 2012 ha pubblicato Mostri normali. Storie di morte e d’altri misteri, una raccolta di cold case avvenuti in Emilia Romagna dagli anni ’70 a oggi.











L'ultima sua pubblicazione è il libro-indagine "Cibo criminale", edito da Newton & Compton, in cui  Luca Ponzi ricostruiscono, con documenti e sentenze, i traffici illeciti legati ai prodotti alimentari che ogni giorno portiamo in tavola.


















lunedì 9 giugno 2014

Da Parma al mondo : Guido Conti, un giurato d'eccezione

E' con grande piacere che vi presentiamo, per chi già non lo conoscesse, un altro importante giurato del Premio La Quara.
Si tratta di Guido Conti, scrittore parmigiano dalla carriera in costante crescendo.



Guido Conti è nato nel 1965 a Parma, dove vive e lavora.
Dopo i primi racconti apparsi sulla rivista "ClanDestino" è stato scoperto da Pier Vittorio Tondelli, che lo ha pubblicato inPapergang (Transeuropa, 1990). I racconti sono poi confluiti nel volume Il coccodrillo sull'altare (Guanda), che nel 1998 ha vinto il premio Chiara.
Tra i suoi romanzi: I cieli di vetro (premio Selezione Campiello 1999, Guanda), Il tramonto sulla pianura(Guanda, 2005) e Le mille bocche della nostra sete (Mondadori, 2010), tradotto in Olanda e Spagna.



Da sempre appassionato studioso dell'opera zavattiniana, Guido Conti ha curato la raccolta degli scritti giovanili di Cesare Zavattini, Dite la vostra (Guanda, 2002) e ha scritto Giovannino Guareschi.
Biografia di uno scrittore (premio Hemingway per la critica 2008, Rizzoli).

In questo video le prime righe del suo ultimo romanzo "Il grande fiume Po"



venerdì 6 giugno 2014

Conosciamo i giurati del Premio La Quara : Martina Dei Cas

Continuiamo la scoperta dei giurati che il prossimo 4 ottobre consacreranno il vincitore del Premio La Quara.
Oggi vi presentiamo Martina Dei Cas, giovane scrittrice nonchè unico membro femminile della giuria di quest'anno.


Martina Dei Cas è nata a Rovereto nel 1991. Vive ad Ala (TN). Studia Giurisprudenza ad indirizzo transnazionale presso l’Università degli Studi di Trento.
Ha vinto alcuni concorsi letterari: “Racconta il Teatro- Sipario d’Oro” (Rovereto -TN), per tre edizioni, “L’immagine parla” 2008, (Palazzolo sull’Oglio- BS), 4° Premio Capannese“Renato Fucini” 2008, (Montopoli Valdarno – PI), “Scrivere per Sport 2008” (Latina), “Orme Oltremare 2009”(Genova), “Il privilegio di esistere-Mai più violenza sulle donne 2010” (Macerata), “I racconti della CSR 2011” (Milano), “Da estraneo a straniero 2011” (Tufara, CB).
Si è classificata al terzo posto nel “5° Concorso Letterario Frontiere Grenzen 2009” (Fiera di Primiero, TN) e nel “Premio Omodei Zorini 2010”(Arona).
Altri suoi racconti sono editi in diverse antologie.
Nel 2009 è uscito il suo primo romanzo per ragazzi, “Una stravagante mattinata a Operà”, edito da Albatros Il Filo.
Nel 2010 è stata insignita dal Presidente della Repubblica del titolo di Alfiere del Lavoro.
Con il racconto “Chañan Curi Pilar” ha vinto il titolo onorifico di“Giovane Ambasciatrice CIRSI dell’Interculturalità 2011”.


Il romanzo che l'ha resa una scrittrice nota e apprezzata a livello nazionale è "Cacao amaro", nato da un' esperienza di volontariato presso l’Istituto Agropecuario U. Gervasoni di Waslala, (Region Autonoma del Atlantico Norte- Nicaragua),un collage di vite raccontate, conversazioni origliate sugli autobus gialli dal ritmo incalzante e leggende centroamericane.









giovedì 5 giugno 2014

Partecipare al Premio La Quara - MODULO DI ISCRIZIONE AL CONCORSO

Fondamentale, per la partecipazione al Premio La Quara, è allegare all'opera il modulo di iscrizione compilato, che riportiamo in questo post : è possibile quindi copiarlo e incollarlo su un normale file word, oppure anche richiere di riceverlo via mail alla segreteria del concorso premiolaquara@gmail.com.





                                                        MODULO DI ISCRIZIONE
                                      (da inviare in allegato all’invio dell’Opera in concorso)
Titolo dell’opera………………………………………………………………………………………………….
Cognome e nome dell'Autore ..........................................................................................................
Indirizzo: Via e numero civico ........................................................................................................
C. A. P., Città e Provincia ............................................................................................................
Stato o Regione ............................................................................................................................
Telefono e/o cellulare, Fax (eventuale) ...........................................................................................
E- mail ……………........................................................................................................................
DICHIARAZIONE
Il sottoscritto ..........................................................................................................................
DICHIARA
di conoscere il bando-regolamento del Concorso “Premio La Quara” e di accettarlo in tutte le sue parti.
DICHIARA ALTRESÌ di essere unico autore della composizione presentata al concorso, o di esserne il legale rappresentante, e di essere responsabile diretto di tutto ciò che vi è scritto; che la composizione inviata non è stata pubblicata in precedenza, neanche in parte. di accettare il giudizio insindacabile della giuria.
In fede
(data) .............................................
(firma) ........................................................................................

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Il sottoscritto/a, ai sensi degli art. 7 e 11 Legge 675/96 dichiara di essere informato della finalità e modalità del trattamento dei dati consapevolmente indicati nella scheda presente e di autorizzarne l’archiviazione nella banca dati del Comitato del Premio Letterario “La Quara”.
Io sottoscritto/a ________________________________________________________
nato/a _________________________________ il _____________________________
Residente a ___________________________________________________________
Acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte del Comitato del Premio Letterario “La Quara” (legge 675/96)
Data ______________________________
 FIRMA
__________________________________________
. (Nel casi di autore minorenne firma del genitore o del tutore legale)